Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
L’argilla, la luce, l’Incarnazione
24 Dicembre 2019 0 di Makovec

L’argilla, la luce, l’Incarnazione

Pensieri

In tedesco viene chiamata Heilerde ovvero terra medicamentosa. Non si tratta di un nuovo composto chimico in grado di offrire…

Leggi tutto
Un aeroporto cattedrale
16 Dicembre 2019 0 di Makovec

Un aeroporto cattedrale

Pensieri

Un edificio maestoso, imponente, che colpisce per la sua apertura verso l’alto. Un edificio che qualcuno ha definito una nuova…

Leggi tutto
Dal Panopticon al Caleidoscopio
8 Dicembre 2019 0 di Makovec

Dal Panopticon al Caleidoscopio

Pensieri

Negli scorsi mesi, Lugano è stata invasa da una serie di scarpe gialle. Piazza Manzoni è stata la sede dell’opera…

Leggi tutto
Cocoon house, come abitiamo lo spazio
24 Novembre 2019 1 di Makovec

Cocoon house, come abitiamo lo spazio

Pensieri

L’architetto Nina Edwards Anker ha realizzato a Long Island una Cocoon house, ovvero una Casa avvolgente. La particolarità di questa…

Leggi tutto
16 Novembre 2019 2 di Makovec

Babele, ovvero l’occasione di essere umani

Pensieri

La grande torre. Questa è la protagonista dell’opere di Bruegel, La Torre di Babele. Sembrerebbe quasi scontato che la protagonista…

Leggi tutto
8 Novembre 2019 0 di Makovec

Paura di essere lasciati fuori

Pensieri

Una paura sottesa, una paura inconscia, una paura che spesso non riusciamo neanche ad esternare, eppure sempre presente, sempre inquietante.…

Leggi tutto
24 Ottobre 2019 1 di Makovec

Prodotto interno lordo

Pensieri

Da qualche giorno, Banksy ha fatto tornare a parlare di sé. In un negozio alla periferia sud di Londra è…

Leggi tutto
Lo sguardo del contemplatore
16 Ottobre 2019 1 di Makovec

Lo sguardo del contemplatore

Pensieri

Nel 1976, Giorgio de Chirico compose Il Contemplatore. Il tratto di de Chirico è inequivocabile, soprattutto per la composizione del…

Leggi tutto
Controcorrente
24 Settembre 2019 1 di Makovec

Controcorrente

Pensieri

Sommersi da un insieme di persone, da un torrente di volti orribili e smunti. Questa è la prima impressione che…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 47 48 49 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog