Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
La città e le panchine
24 Marzo 2020 1 di Makovec

La città e le panchine

Pensieri

Nel 1972, l’architetto Ugo La Pietra presenta una serie di riflessioni sulle panchine di Milano. L’idea della panchina come arredo…

Leggi tutto
L’equilibrio sulla soglia
16 Marzo 2020 0 di Makovec

L’equilibrio sulla soglia

Pensieri

Dal 2015, il Dorothy Circus Gallery ha messo in atto un progetto di riqualificazione urbana della città di Roma. Il…

Leggi tutto
Zenobia: la città felice
8 Marzo 2020 1 di Makovec

Zenobia: la città felice

Pensieri

Ora vi parlerò di Zenobia. Così inizia il racconto di una delle Città invisibili che Marco Polo tesse dinanzi al…

Leggi tutto
Comunità urbane. La città post epidemica
3 Marzo 2020 0 di Makovec

Comunità urbane. La città post epidemica

Logoi.ph

L’epidemia di Covid-19, rapidamente trasformatasi in pandemia ha generato una vera e propria catastrofe soprattutto nel tessuto urbano delle città…

Leggi tutto
Human Migration messa a fuoco
24 Febbraio 2020 2 di Makovec

Human Migration messa a fuoco

Pensieri

Human Migration è una delle fotografie di un autore anonimo che si firma Giuseppe Tubi. Se per gli esperti di…

Leggi tutto
ParaSITE: un utero umano
16 Febbraio 2020 0 di Makovec

ParaSITE: un utero umano

Pensieri

ParaSITE di Michael Rakowitz non è una sola opera d’arte quanto un vero e proprio progetto artistico. L’autore, nato nel…

Leggi tutto
Salk Institute: ordine, forma, design
8 Febbraio 2020 0 di Makovec

Salk Institute: ordine, forma, design

Pensieri

Il Salk Institute non è una semplice opera d’arte ma un vero e proprio processo architettonico-filosofico di Louis Kahn. Un…

Leggi tutto
Riflessioni su Padre Tempo
3 Febbraio 2020 0 di Makovec

Riflessioni su Padre Tempo

Polisofia

https://www.bisceglieviva.it/rubriche/il-caffe-del-filosofo/riflessioni-su-padre-tempo

Leggi tutto
Il Castello di Zak, pura anarchia
24 Gennaio 2020 0 di Makovec

Il Castello di Zak, pura anarchia

Pensieri

Il Castello di Zak non è un luogo delle favole né una storia con qualche principe azzurro come finale. Il…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 … 52 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Oratori: punti di forza e debolezza
  • Quando il prossimo manca, don Matteo
  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog