Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Cos’è Makovec?
  • Iconiche
  • Libri
  • Saggi
  • Articoli
  • Contatti
De profundis
3 Febbraio 2023 0 di Makovec

De profundis

Iconiche

Soffitto incollato al pavimento. Statua che grida in un silenzio assordante: perché a me, Signore? Prigioniero, brigate, ateo e messia,…

Leggi tutto
Antica sapienza
31 Gennaio 2023 0 di Makovec

Antica sapienza

Makovec

Sapienza antica, accatastata fra la polvere e la preghiera. Libri di una lingua che è essa stessa parola, lingua viva,…

Leggi tutto
Camera ovvero la visuale abitativa del mondo
29 Gennaio 2023 0 di Makovec

Camera ovvero la visuale abitativa del mondo

Makovec

In casa possono esserci tante stanze, ma poche camere. Ovviamente, la nostra riflessione non riguarda il lato logistico e architettonico…

Leggi tutto
Geometrie dell’infinito
27 Gennaio 2023 0 di Makovec

Geometrie dell’infinito

Iconiche

Geometrie dell’infinito, antichi simboli di una presenza coinvolgente. Luogo delle abluzioni accanto alla moschea di Omar, in Gerusalemme. Geometria che…

Leggi tutto
Gerusalemme, città-orizzonte
24 Gennaio 2023 0 di Makovec

Gerusalemme, città-orizzonte

Iconiche

All’orizzonte c’è Gerusalemme. Un rabbino diceva che ci sono dieci porzioni di ipocrisia nel mondo, nove si trovano a Gerusalemme.…

Leggi tutto
Handala: la vignetta dell’attesa
22 Gennaio 2023 1 di Makovec

Handala: la vignetta dell’attesa

Makovec

Per chi visita la Palestina è facile imbattersi nella street art. Il muro che separa ancora Israele e Palestina, il…

Leggi tutto
Giordano, allo spartiacque fra il vecchio e il giovane
20 Gennaio 2023 0 di Makovec

Giordano, allo spartiacque fra il vecchio e il giovane

Iconiche

Fra giuncaglie ed solchi di terra, si snoda il Giordano. Antico fiume di narrazioni audaci di immersioni e emersioni. Eraclito…

Leggi tutto
Masada, resistenza dell’esistenza
17 Gennaio 2023 0 di Makovec

Masada, resistenza dell’esistenza

Iconiche

Roccia e resistenza. Non solo roccia resistente ma anche resistenti come la roccia. Questo è avvenuto a Masada, la fortezza…

Leggi tutto
Condividere esperienze per amministrare le città
15 Gennaio 2023 1 di Makovec

Condividere esperienze per amministrare le città

Makovec

I Comuni sono tutti uguali. Ovviamente questa é una esagerazione che rischia di passare per qualunquismo. Tuttavia noi la vorremmo…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 … 18 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • De profundis
  • Antica sapienza
  • Camera ovvero la visuale abitativa del mondo
  • Geometrie dell’infinito
  • Gerusalemme, città-orizzonte
  • Handala: la vignetta dell’attesa
  • Giordano, allo spartiacque fra il vecchio e il giovane
  • Masada, resistenza dell’esistenza
  • Condividere esperienze per amministrare le città
  • L’essenziale peso di Dio
  • Magnano, il gomitolo e l’esistenza
  • La Conica, laconica, iconica
  • Gli uomini: le città e la politica
  • Gli Hobbit: la casa e la genetica nomadica
  • I nani e le miniere: fra durezza e desolazione
  • Gli elfi e la villa: una nobiltà ecologica
  • Il Signore degli anelli: la torre e il male
  • L’hinterland e la percezione della città
  • Cosa è la metafisica urbana?
  • Città e cittadinanza: una politica responsabile

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog