Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
6 Luglio 2025 3 di Makovec

L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio

Paroikìa

Fin dalle origini, il vero punto di forza delle comunità parrocchiali è stato il radicamento nel territorio cittadino. Ancora oggi…

Leggi tutto
Verso la Gerusalemme celeste
5 Luglio 2025 0 di Makovec

Verso la Gerusalemme celeste

La città di Dio

Is 66,10-14c; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20 I fiumi del paradiso, bagneranno Gerusalemme, quando tutti i figli sopravviveranno ai…

Leggi tutto
Prossimità e parrocchie
29 Giugno 2025 1 di Makovec

Prossimità e parrocchie

Paroikìa

Una realtà in cui le parrocchie operano e che, spesso, viene sottaciuta è la prossimità. Etimologicamente, il termine prossimità, indica…

Leggi tutto
Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
28 Giugno 2025 0 di Makovec

Prigioni e visioni: Pietro e Paolo

La città di Dio

At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19 Può sembrare impensabile, se non addirittura curioso, che tutte le più grandi…

Leggi tutto
Le parrocchie come community hub
22 Giugno 2025 3 di Makovec

Le parrocchie come community hub

Paroikìa

Le community hub sono spazi ibridi, creati dall’azione collettiva dei cittadini all’interno di un quartiere. Sono spazi che vengono costruiti…

Leggi tutto
Corpus Domini: antidoto al settarismo
21 Giugno 2025 0 di Makovec

Corpus Domini: antidoto al settarismo

La città di Dio

Gn 14,18-20; Sal 109; 1Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17 La solennità del Corpus Domini ci riporta non solo alla memoria del…

Leggi tutto
Una nuova linea di ricerca: paroikìa
15 Giugno 2025 5 di Makovec

Una nuova linea di ricerca: paroikìa

Paroikìa

Un’idea, un’intuizione, una prospettiva, una domanda mi sta accompagnando da qualche mese. Una domanda ampia, una domanda che esige una…

Leggi tutto
Eco-relazionalità nella Trinità
14 Giugno 2025 0 di Makovec

Eco-relazionalità nella Trinità

La città di Dio

Prv 8,22-31; Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15 Ecoterritorialismo è il nome di un’opera ma anche di un percorso di…

Leggi tutto
Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
8 Giugno 2025 1 di Makovec

Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?

Architettura delle città

Qualche giorno fa, nell’incertezza del tempo fra sole e pioggia, da casa dove oggi dimoro, ho sentito una donna anziana…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog