Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Nelle periferie
21 Dicembre 2024 0 di Makovec

Nelle periferie

La città di Dio

Mic 5,1-4a; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45 In questa IV domenica di Avvento iniziamo a collocare geograficamente la venuta…

Leggi tutto
Megalopolis: la favola di un abitare differente
15 Dicembre 2024 0 di Makovec

Megalopolis: la favola di un abitare differente

Architettura delle città

Quando muore un impero? In un solo tragico momento? No! Un impero muore quando i suoi abitanti smettono di credere…

Leggi tutto
Non farti cadere le braccia
14 Dicembre 2024 1 di Makovec

Non farti cadere le braccia

La città di Dio

Sof 3,14-17; Is 12,2-6; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18 Nel 1973, Edoardo Bennato pubblica uno dei suoi primi album dal titolo…

Leggi tutto
Folie à deux: Joker e la doppiezza degli spazi istituzionali
8 Dicembre 2024 0 di Makovec

Folie à deux: Joker e la doppiezza degli spazi istituzionali

Architettura delle città Gotham

 Da qualche mese, ormai, è stato distribuito nelle sale cinematografiche il secondo appuntamento con il Joker di Todd Philips, Joker:…

Leggi tutto
Di una accoglienza bella
7 Dicembre 2024 0 di Makovec

Di una accoglienza bella

La città di Dio

Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38 “Mio Signore, ecco ho partorito una femmina!”. Questa è l’espressione di Anna…

Leggi tutto
Transizione, conflitto e violenza: il paradigma Batman/Joker
1 Dicembre 2024 0 di Makovec

Transizione, conflitto e violenza: il paradigma Batman/Joker

Architettura delle città

Per ritornare al concetto di una urbanistica in transizione, riprendendo anche l’idea dell’Altro in Michel de Certeau, vogliamo riprendere e…

Leggi tutto
Abitare, trasformare, crescere
30 Novembre 2024 0 di Makovec

Abitare, trasformare, crescere

La città di Dio

Ger 33,14-16; Sal 24; 1Ts 3,12-4,2; Lc 21,25-28.34-36 Nei giorni passati ho avuto il piacere di collaborare al sussidio di…

Leggi tutto
Da Ciudad Juarez: criminalità, capitalismo e violenza sulle donne
24 Novembre 2024 0 di Makovec

Da Ciudad Juarez: criminalità, capitalismo e violenza sulle donne

Architettura delle città

Fino a pochi anni fa, la città messicana di Ciudad Juarez è stata la prima in classifica per numero di…

Leggi tutto
Potere e Potenza
23 Novembre 2024 0 di Makovec

Potere e Potenza

La città di Dio

Dn 7,13-14; Sal 92; Ap 1,5-8; Gv 18,33b-37 Nel 2018, come redazione di Logoi.ph, abbiamo pubblicato un numero sulle Ermeneutiche…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog