Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Sacralità nella famiglia
30 Dicembre 2023 2 di Makovec

Sacralità nella famiglia

La città di Dio

Gn 15,1-6; 21,1-3; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40 In questi giorni abbiamo sentito molto parlare di presepi, della legittimità…

Leggi tutto
Ditte produttrici di rifiuti
24 Dicembre 2023 0 di Makovec

Ditte produttrici di rifiuti

Architettura delle città

L’ultimo elemento che ci porta a pensare e a ragionare sulla connessione fra criminalità organizzata e spazio urbano, almeno seguendo…

Leggi tutto
Bene Rifugio
23 Dicembre 2023 0 di Makovec

Bene Rifugio

La città di Dio

2Sam 7,1-5.8b-12.14a.16; Sal 88; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38 Dopo aver attraversato deserti e promesse, giardini e voce che gridano per…

Leggi tutto
Nome-marchio e marcatori antimafia
17 Dicembre 2023 0 di Makovec

Nome-marchio e marcatori antimafia

Architettura delle città

Il terzo elemento rilevante, per quanto riguarda la relazione fra città e criminalità organizzata, seguendo la traccia lasciata dal Comune…

Leggi tutto
Criminalità organizzata e organizzazione dello spazio pubblico
10 Dicembre 2023 1 di Makovec

Criminalità organizzata e organizzazione dello spazio pubblico

Architettura delle città

Continuando la riflessione su città e criminalità organizzata, con particolare riferimento alle vicende di un piccolo comune come quello di…

Leggi tutto
Danzare nella pioggia
9 Dicembre 2023 2 di Makovec

Danzare nella pioggia

La città di Dio

Is 40,1-5.9-11; Sal 84; 2Pt 3,8-14; Mc 1,1-8 Fin dalle prime parole di questa domenica di Avvento ritroviamo l’annuncio del…

Leggi tutto
Alloggi popolari e criminalità organizzata
3 Dicembre 2023 1 di Makovec

Alloggi popolari e criminalità organizzata

Architettura delle città

Uno dei fenomeni urbani più rilevanti e, forse, anche più interessanti della nostra contemporaneità è il rapporto della città con…

Leggi tutto
Concetto spaziale, attesa
2 Dicembre 2023 0 di Makovec

Concetto spaziale, attesa

La città di Dio

Is 63,16b-17.19b; 64,2-7; Sal 79; 1Cor 1,3-9; Mc 13,33-37 Le opere più celebri del pittore Lucio Fontana sono i cosiddetti…

Leggi tutto
La città metafisica
26 Novembre 2023 1 di Makovec

La città metafisica

Architettura delle città

Man mano che continuo ad esplorare la città, a studiare i fenomeni urbani, a cercare di comprendere come mai gli…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 18 19 20 … 52 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Oratori: punti di forza e debolezza
  • Quando il prossimo manca, don Matteo
  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog