Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Cos’è Makovec?
  • Iconiche
  • Libri
  • Saggi
  • Articoli
  • Contatti
Pane e corpo
30 Giugno 2019 0 di Makovec

Pane e corpo

Makovec

Caro Amico, nella vita storica di Gesù c’è un momento tutto particolare dove Gesù dice: questo è il mio Corpo, prendete…

Leggi tutto
Nottambuli
23 Giugno 2019 0 di Makovec

Nottambuli

Makovec

Il dipinto Nightawks, i Nottambuli di Edward Hopper rivela una particolare sintonia fra la luce e il silenzio. Già l’elemento asciutto del ritratto,…

Leggi tutto
Il populismo economico: quando il padrone diventa proletario
16 Giugno 2019 0 di Makovec

Il populismo economico: quando il padrone diventa proletario

Makovec

Caro Pavel, l’economizzazione delle risorse, oggi, non va solo in una direzione che potremmo definire turbo capitalista, ma anche verso…

Leggi tutto
Le luci d’America: dall’utopia all’eutopia
9 Giugno 2019 0 di Makovec

Le luci d’America: dall’utopia all’eutopia

Makovec

https://www.youtube.com/watch?v=Z38918BOI1o Immaginate di potervi trovare in un altro posto, in qualsiasi altro posto, che non sia quello attuale. Ebbene, Luci d’America di…

Leggi tutto
La Parola, il Corpo e la Carne: la somiglianza a Cristo
2 Giugno 2019 0 di Makovec

La Parola, il Corpo e la Carne: la somiglianza a Cristo

Makovec

Caro Pavel, uno dei brani più densi della Scrittura è senza dubbio il Prologo dell’Evangelo secondo Giovanni. Uno dei brani…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 17 18

Archivio

Ultimi Articoli

  • De profundis
  • Antica sapienza
  • Camera ovvero la visuale abitativa del mondo
  • Geometrie dell’infinito
  • Gerusalemme, città-orizzonte
  • Handala: la vignetta dell’attesa
  • Giordano, allo spartiacque fra il vecchio e il giovane
  • Masada, resistenza dell’esistenza
  • Condividere esperienze per amministrare le città
  • L’essenziale peso di Dio
  • Magnano, il gomitolo e l’esistenza
  • La Conica, laconica, iconica
  • Gli uomini: le città e la politica
  • Gli Hobbit: la casa e la genetica nomadica
  • I nani e le miniere: fra durezza e desolazione
  • Gli elfi e la villa: una nobiltà ecologica
  • Il Signore degli anelli: la torre e il male
  • L’hinterland e la percezione della città
  • Cosa è la metafisica urbana?
  • Città e cittadinanza: una politica responsabile

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog