Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Una vita intranquilla
25 Novembre 2023 0 di Makovec

Una vita intranquilla

La città di Dio

Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1Cor 15,20-26.28; Mt 25,31-46 L’ultima pubblicazione di Miguel Benasayag e Teodoro Choen si intitola L’epoca dell’intranquillità:…

Leggi tutto
Spazio, ermeneutica, destinazione
19 Novembre 2023 1 di Makovec

Spazio, ermeneutica, destinazione

Architettura delle città

Pensare allo spazio, nel corso dei millenni, ha significato legarlo ad una dimensione geometrica euclidea. Lo spazio è sempre stato…

Leggi tutto
Economie di comunione
18 Novembre 2023 0 di Makovec

Economie di comunione

La città di Dio

Prv 31,10-13.19-20.30-31; Sal 127; 1Ts 5,1-6; Mt 25,14-30 Nell’epoca del liberismo, del postcapitalismo che produce continuamente scarti umani, urbani e…

Leggi tutto
Territorio, terrorismo, terremoto ovvero il contraccolpo assoluto
12 Novembre 2023 2 di Makovec

Territorio, terrorismo, terremoto ovvero il contraccolpo assoluto

Architettura delle città

Tornando sull’assimilazione fra territorio e terrorismo, seguendo le vicende fra Israele e Palestina, vogliamo sottolineare la comune radice. Il termine…

Leggi tutto
Da filosofi
11 Novembre 2023 1 di Makovec

Da filosofi

La città di Dio

Sap 6,12-16; Sal 62; 1Ts 4,13-18; Mt 25,1-13 Nell’opera I filosofi di Michail Nesterov ritroviamo due uomini che camminano. Il…

Leggi tutto
Striscia di Gaza, ovvero sul radere al suolo le città
5 Novembre 2023 0 di Makovec

Striscia di Gaza, ovvero sul radere al suolo le città

Architettura delle città

Qualche settimana fa, la Maxar Technologies ha pubblicato le immagini satellitari delle città della striscia di Gaza prima e dopo…

Leggi tutto
Clericalismo: frusta e flagello – Ml 1,14b-2,2b.8-10; Sal 130; 1Ts 2,7b-9.13; Mt 23,1-12
4 Novembre 2023 1 di Makovec

Clericalismo: frusta e flagello – Ml 1,14b-2,2b.8-10; Sal 130; 1Ts 2,7b-9.13; Mt 23,1-12

La città di Dio

In un intervento durante la prima seduta sinodale, papa Francesco ha affermato che il clericalismo è “una frusta, è un…

Leggi tutto
Gotham. La latente disumanità nelle città
3 Novembre 2023 0 di Makovec

Gotham. La latente disumanità nelle città

Logoi.ph

Nonostante sia una città immaginaria, Gotham si presenta come una lente di ingrandimento dei nessi fra umano e urbano. Raccontata…

Leggi tutto
Dèi respinti. Metafisica degli scarti
3 Novembre 2023 0 di Makovec

Dèi respinti. Metafisica degli scarti

Libri

Guardando alla storia e in modo particolare al momento storico in cui è ambientato il film La vita è bella, ci…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 19 20 21 … 52 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Oratori: punti di forza e debolezza
  • Quando il prossimo manca, don Matteo
  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog