Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Ballare in Puglia e danzare la vita
25 Agosto 2024 1 di Makovec

Ballare in Puglia e danzare la vita

Architettura delle città

Nel 2008, quando la Puglia iniziava a conoscere i primordi di quel boom turistico che oggi la rende celebre in…

Leggi tutto
Parola e Corpo
24 Agosto 2024 0 di Makovec

Parola e Corpo

La città di Dio

Gs 24,1-2a.15-17.18b; Sal 33; Ef 5,21-32; Gv 6,60-69 Nei giorni scorsi ho avuto la possibilità di vistare la mostra Limes…

Leggi tutto
Casa, da diritto a bene di lusso
18 Agosto 2024 2 di Makovec

Casa, da diritto a bene di lusso

Architettura delle città

In questi giorni, per un progetto con Caritas Ambrosiana, abbiamo visitato una struttura che si occupa di alloggio per persone…

Leggi tutto
Gustare e desiderare Sapienza
17 Agosto 2024 0 di Makovec

Gustare e desiderare Sapienza

La città di Dio

Prv 9,1-6; Sal 33; Ef 5,15-20; Gv 6,51-58 Navigando fra i vari programmi letterari e testate giornalistiche, viene riportata spesso…

Leggi tutto
Città e arte contemporanea: dialettiche dell’anima
11 Agosto 2024 1 di Makovec

Città e arte contemporanea: dialettiche dell’anima

Architettura delle città

Riprendendo il nesso fra arte e città, vogliamo continuare la nostra riflessione ponendo un ulteriore prospettiva, ovvero l’arte contemporanea. Sempre…

Leggi tutto
Filosofia urbana come pratica ermeneutica della città
4 Agosto 2024 3 di Makovec

Filosofia urbana come pratica ermeneutica della città

Architettura delle città

Abbiamo parlato di anima della città nella relazione storica che l’arte ha intessuto con quella città. L’arte come capacità di…

Leggi tutto
Un pane liberante
3 Agosto 2024 0 di Makovec

Un pane liberante

La città di Dio

Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35 Qualche mese fa ero a scambiare due chiacchiere con un ex-contrabbandiere della…

Leggi tutto
Il grandturismo: oltre la massificazione
28 Luglio 2024 1 di Makovec

Il grandturismo: oltre la massificazione

Architettura delle città

Continuando la nostra riflessione sulla relazione fra arte e città, la quale potrebbe essere molto ampia e quasi inesauribile, vogliamo…

Leggi tutto
Abbondanza evangelica
27 Luglio 2024 0 di Makovec

Abbondanza evangelica

La città di Dio

2Re 4,42-44; Sal 144; Ef 4,1-6; Gv 6,1-15 Nell’Alto Medioevo, in condizioni di vita estremamente dure e difficili, in cui…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog