Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Makovec
  • Contatti
  • Saggi
  • Libri
  • Articoli
  • Incontri
Il Traffic Calming
6 Luglio 2020 0 di Makovec

Il Traffic Calming

Makovec

Spulciando un po’ i Piani per la Mobilità di alcune città, sono venuto a conoscenza dei traffic calming. Una categoria…

Leggi tutto
Ha perso la città?
30 Giugno 2020 0 di Makovec

Ha perso la città?

Makovec

La storia della città è costellata da un insieme di sogni infranti. Dalle utopie di stampo platonico alle nuove organizzazioni…

Leggi tutto
Il Portale fra due mondi
18 Giugno 2020 2 di Makovec

Il Portale fra due mondi

Makovec

La celebre Porta d’Europa è il monumento che Mimmo Palladino ha creato per ricordare la quotidiana strage di migranti morti…

Leggi tutto
Sei tu la mia città, espressioni simboliche
6 Giugno 2020 0 di Makovec

Sei tu la mia città, espressioni simboliche

Makovec

È possibile fondere insieme una persona e una città? Solitamente pensiamo di abitare la città, di viverci dentro. Ma nella…

Leggi tutto
La nona ora di Cattelan
30 Maggio 2020 1 di Makovec

La nona ora di Cattelan

Makovec

L’Ora nona, nella tradizione liturgica è il momento in cui san Pietro sale al Tempio per pregare, come viene raccontato…

Leggi tutto
Costruire e abitare: un esperimento con i giovani
20 Maggio 2020 0 di Makovec

Costruire e abitare: un esperimento con i giovani

Makovec

Qualche settimana fa ho chiesto ai ragazzi e alle ragazze della comunità parrocchiale in cui mi trovo a collaborare di…

Leggi tutto
Le stelle di Kiefer: Jaipur
16 Maggio 2020 0 di Makovec

Le stelle di Kiefer: Jaipur

Makovec

Jaipur è una delle città forse più conosciute dell’India. Situata a nord della nazione, essa è una delle città che…

Leggi tutto
Città panico
12 Maggio 2020 0 di Makovec

Città panico

Makovec

Il contrario della città non è l’asocialità. Molto spesso pensiamo che la città sia il luogo della socialità, dove tutti…

Leggi tutto
Marina Abramovič e la contemplazione
8 Maggio 2020 0 di Makovec

Marina Abramovič e la contemplazione

Makovec

Oggi parliamo di un’opera d’arte un po’ speciale dal momento che si tratta di una performance o, meglio, di una…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 14 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Genius Loci, Sanctus Loci, Ingenius Loci
  • L’ospite e il sacro
  • Accasati nel mondo
  • La stagione turistica e la resistenza della città
  • La secolarizzazione delle processioni religiose
  • Lo spazio sacro: l’essere è nulla
  • Sottosuoli metropolitani e condizione umana
  • Tempo sospeso come tempo dialogico
  • Gentrification: il centro storico come tempo sospeso
  • Movida, ermeneutica e individualizzazione
  • Edifici in disuso: porosi e osmosi
  • Individualismo e città
  • Club: fuori, dentro, retro
  • Locale e dialettale
  • Comunità: scelta controcorrente
  • Devastazione
  • Tecnica umana
  • Tecnica e proiezione del sé, senza luoghi
  • Mariupol e Genova: ermeneutica delle comunità urbane
  • Smontare la città: spazi urbani e scenari di guerra

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog