Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Progetto per una Urbanistica in transizione
17 Novembre 2024 1 di Makovec

Progetto per una Urbanistica in transizione

Architettura delle città

Urbanistica in transizione è un’opera scritta a quattro mani da Roberto Cassetti e Pier Luigi Paolillo. Un tentativo di cucire…

Leggi tutto
Stardust
16 Novembre 2024 0 di Makovec

Stardust

La città di Dio

Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10,11-14.18; Mc 13,24-32 Nel 2020 è morta Margaret Burbidge, nota anche come Lady Stardust, ovvero…

Leggi tutto
Transizioni e fratture
10 Novembre 2024 1 di Makovec

Transizioni e fratture

Architettura delle città

Il tema discusso, durante il Festival di Architettura, sul rapporto fra progetto e democrazia, insieme all’Ordine degli Architetti di Pescara-Chieti…

Leggi tutto
Contro il clericalismo, ritorno al vangelo
9 Novembre 2024 0 di Makovec

Contro il clericalismo, ritorno al vangelo

La città di Dio

1Re 17,10-16; Sal 145; Eb 9,24-28; Mc 12,38-44 È uno dei mali più manifesti e più difficili da estirpare: il…

Leggi tutto
Città e democrazia: impolitici e impotenti
3 Novembre 2024 3 di Makovec

Città e democrazia: impolitici e impotenti

Architettura delle città

Ho avuto l’occasione di relazionare all’Ordine degli Architetti di Pescara-Chieti in occasione del Festival dell’Architettura. Città e democrazia. Il tema…

Leggi tutto
Il prossimo: più di tutti gli olocausti e i sacrifici
2 Novembre 2024 0 di Makovec

Il prossimo: più di tutti gli olocausti e i sacrifici

La città di Dio

Dt 6,2-6; Sal 17; Eb 7,23-28; Mc 12,28b-34 Il 23 ottobre scorso, Raniero La Valle ha scritto una lettera agli…

Leggi tutto
Se la popolazione cambia
27 Ottobre 2024 1 di Makovec

Se la popolazione cambia

Architettura delle città

In questi giorni mi è capitato di ascoltare la vice sindaca del Comune di Bologna, Emily Clancy durante un evento…

Leggi tutto
Cecità e debolezza
26 Ottobre 2024 0 di Makovec

Cecità e debolezza

La città di Dio

Ger 31,7-9; Sal 125; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52 In un paese sconosciuto, in una città mai nominata, un uomo, improvvisamente,…

Leggi tutto
In ultima classe
20 Ottobre 2024 0 di Makovec

In ultima classe

Pensieri

Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16; Mc 10,35-45 In una delle sue lettere, datata 24 aprile 1890, Charles de Foucauld…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog