Criminalità e capitalismo
In Dèi respinti. Metafisica degli scarti avevo affrontato la figura del criminale nella metafora degli avanzi. In quell’occasione avevo scritto…
Filosofia Urbana
In Dèi respinti. Metafisica degli scarti avevo affrontato la figura del criminale nella metafora degli avanzi. In quell’occasione avevo scritto…
Per continuare la nostra riflessione, ci sembra importante un affondo sulla relazione fra architettura e criminalità. Relazione di cui si…
L’estetica criminale non è una cosa da trascurare. Non si può pensare che il criminale sia rispettabile se non ha…
Fortunatamente, l’ingenuità di molti boss o figli e figlie della criminalità organizzata, permette arresti più immediati. È del 31 gennaio…
La macchina del boss si fa notare. Che sia il piccolo boss di quartiere, come anche il grande boss della…
C’è un’età in cui ci si ritira dalla città. Non solo un’età ma anche una condizione biologica in cui la…
Sussiste una relazione stretta fra i figli del boom economico e le condizioni di degrado che viviamo oggi? Non solo…
Spesso tradotto con Via della povertà, Desolation row è una delle più celebri canzoni di Bob Dylan del 1965. Tradotta…
A poche ore dall’inizio del nuovo anno, scorrendo i social, abbiamo potuto notare le varie foto di devastazione e degrado…