Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Criminalità e capitalismo
16 Marzo 2025 0 di Makovec

Criminalità e capitalismo

Architettura delle città

In Dèi respinti. Metafisica degli scarti avevo affrontato la figura del criminale nella metafora degli avanzi. In quell’occasione avevo scritto…

Leggi tutto
Sotto pelle
15 Marzo 2025 0 di Makovec

Sotto pelle

La città di Dio

Gn 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36 Sotto pelle è una scultura dell’artista contemporaneo, Jago. L’opera del 2015 è,…

Leggi tutto
Architetture criminali
9 Marzo 2025 6 di Makovec

Architetture criminali

Architettura delle città

Per continuare la nostra riflessione, ci sembra importante un affondo sulla relazione fra architettura e criminalità. Relazione di cui si…

Leggi tutto
Uscire dalla zona di comfort
8 Marzo 2025 0 di Makovec

Uscire dalla zona di comfort

Pensieri

Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13 L’inizio del tempo quaresimale ci pone sempre dinanzi alle tentazioni di Gesù.…

Leggi tutto
L’estetica fantasmagorica del criminale
2 Marzo 2025 4 di Makovec

L’estetica fantasmagorica del criminale

Architettura delle città

L’estetica criminale non è una cosa da trascurare. Non si può pensare che il criminale sia rispettabile se non ha…

Leggi tutto
Parole alte
1 Marzo 2025 0 di Makovec

Parole alte

La città di Dio

Sir 27,5-8; Sal 91; 1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45 In Esperienze pastorali, don Lorenzo Milani traccia una delle sue convinzioni più…

Leggi tutto
Droga e impoverimento dei territori
23 Febbraio 2025 0 di Makovec

Droga e impoverimento dei territori

Architettura delle città

Fortunatamente, l’ingenuità di molti boss o figli e figlie della criminalità organizzata, permette arresti più immediati. È del 31 gennaio…

Leggi tutto
Delirio religioso o misericordia
22 Febbraio 2025 0 di Makovec

Delirio religioso o misericordia

La città di Dio

1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Sal 102; 1Cor 15,45-49; Lc 6,27-38 C’è una differenza sottile fra spiritualità e delirio mistico-religioso. Una linea sottile…

Leggi tutto
La macchina del boss o il trash del dominio
16 Febbraio 2025 1 di Makovec

La macchina del boss o il trash del dominio

Architettura delle città

La macchina del boss si fa notare. Che sia il piccolo boss di quartiere, come anche il grande boss della…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado
  • L’intelligenza della croce per le città
  • Qui prima non c’era nulla

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog