Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Cos’è Makovec?
  • Contatti
  • Filosofia Urbana
    • Architettura delle città
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
  • Metafisica urbana
    • Articoli
    • Dialoghi
    • Progetti
    • Libri
    • Saggi
  • La città di Dio
Architettonico splendore
26 Settembre 2023 0 di Makovec

Architettonico splendore

Iconiche

Geometrie di luce si confondono fra antiche scritture. La nostra conoscenza della Verità avviene così. Spiragli da cui entra la…

Leggi tutto
Il “verde” per una qualità umana della vita
24 Settembre 2023 0 di Makovec

Il “verde” per una qualità umana della vita

Architettura delle città

Sotto la terminologia di “verde”, nelle città, è nascosto un sottobosco estremamente differente e complesso. Cosa significa che vogliamo città…

Leggi tutto
Con il mare negli occhi
22 Settembre 2023 0 di Makovec

Con il mare negli occhi

Iconiche

Il mare invoca distanza. Un vuoto che ci allontana e che richiama persone lontane. Dinanzi al blu, alle increspature e…

Leggi tutto
Il porto
19 Settembre 2023 0 di Makovec

Il porto

Iconiche

Il tramonto chiama al porto. Torna, torna, torna è il canto che accompagna il crepuscolo. Ogni desiderio e ogni avventura…

Leggi tutto
Cibo e città: un binomio comunitario
17 Settembre 2023 0 di Makovec

Cibo e città: un binomio comunitario

Architettura delle città

Cosa hanno a che vedere le città con il cibo? La maggior parte della popolazione mondiale, oggi, si concentra all’interno…

Leggi tutto
Dove l’occhio arriva
15 Settembre 2023 0 di Makovec

Dove l’occhio arriva

Iconiche

Guarda lontano, guarda fin dove l’occhio riesce ad arrivare. Ti accorgerai che lì c’è la tua città. Non è la…

Leggi tutto
Nella luce
12 Settembre 2023 0 di Makovec

Nella luce

Iconiche

Immobile nella luce. Un angelo, un essere vivente, un elemento leggero si staglia immobile dinanzi al rosso vetrato. Sotto solo…

Leggi tutto
Smart city e giustizia sociale
10 Settembre 2023 0 di Makovec

Smart city e giustizia sociale

Architettura delle città

Come abbiamo già affermato, riflettendo sul tema delle smart city, intelligenza e tecnologia si offrono un reciproco aiuto e una…

Leggi tutto
Smart city: l’intelligenza dell’abitare
3 Settembre 2023 0 di Makovec

Smart city: l’intelligenza dell’abitare

Architettura delle città

Abitare la città significa ritornare al concetto di intelligenza, parola che sembra fare sempre più rima con il concetto di…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 26 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Alloggi popolari e criminalità organizzata
  • Concetto spaziale, attesa
  • La città metafisica
  • Una vita intranquilla
  • Spazio, ermeneutica, destinazione
  • Economie di comunione
  • Territorio, terrorismo, terremoto ovvero il contraccolpo assoluto
  • Da filosofi
  • Striscia di Gaza, ovvero sul radere al suolo le città
  • Clericalismo: frusta e flagello – Ml 1,14b-2,2b.8-10; Sal 130; 1Ts 2,7b-9.13; Mt 23,1-12
  • Pelle con pelle – Es 22,20-26; Sal 17; 1Ts 1,5c-10; Mt 22,34-40
  • Il Museo della Luna: lavorare sulla vicinanza
  • Il paesaggio mostruoso
  • La strada, unica salvezza
  • Feste di piazza
  • La cattedrale di Siviglia
  • Periferie competitive
  • La bellezza che sei
  • Architettonico splendore
  • Il “verde” per una qualità umana della vita

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog