Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Gregorio Palamas, crocevia d’Oriente
3 Novembre 2020 0 di Makovec

Gregorio Palamas, crocevia d’Oriente

Libri

Il volume riguarda la vita e il pensiero di Gregorio Palamas, sintesi più alta della filosofia e della teologia bizantina…

Leggi tutto
Urban lives: rivivere attraverso l’arte di strada
30 Ottobre 2020 1 di Makovec

Urban lives: rivivere attraverso l’arte di strada

Pensieri

Urban Lives non è solo un sito o un libro ma è un nuovo modo di guardare la realtà urbana…

Leggi tutto
Violenza e indifferenza
27 Ottobre 2020 0 di Makovec

Violenza e indifferenza

Polisofia

https://www.barlettaviva.it/rubriche/il-pensatoio-blu/violenza-e-indifferenza

Leggi tutto
La città come non io
24 Ottobre 2020 0 di Makovec

La città come non io

Pensieri

Parlare di città risulta spesso difficile per una sorta di errore di fondo, ovvero il pensare che la città sono…

Leggi tutto
La città agìta: filosofia dell’utilizzo urbano
24 Settembre 2020 0 di Makovec

La città agìta: filosofia dell’utilizzo urbano

Pensieri

La città agìta è il titolo di una delle ultime pubblicazioni di studi e ricerche di Urbanistica e pianificazione territoriale…

Leggi tutto
Abitare la salvezza: comunità urbane e annuncio cristiano
18 Settembre 2020 2 di Makovec

Abitare la salvezza: comunità urbane e annuncio cristiano

Pensieri

Scorrendo le pagine della Scrittura, una delle immagini che riguardano la salvezza di tutta la persona è, sicuramente, quella della…

Leggi tutto
Diritto alla città: accesso e processo
6 Settembre 2020 0 di Makovec

Diritto alla città: accesso e processo

Pensieri

Nelle pratiche amministrative o nelle lotte per il riconoscimento entriamo in un ambito politico del tutto particolare qual è quello…

Leggi tutto
Ex: l’ermeneutica degli edifici
30 Agosto 2020 0 di Makovec

Ex: l’ermeneutica degli edifici

Pensieri

Numerose iniziative culturali e sociali, nella maggior parte delle città che conosciamo, hanno luogo in stabilimenti che, in precedenza, erano…

Leggi tutto
Residence come gated comunities
24 Agosto 2020 0 di Makovec

Residence come gated comunities

Pensieri

Un fenomeno ricorrente all’interno delle città contemporanee è quello delle gated comunites, dette anche città cancello. Sono città create di…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 42 43 44 … 52 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Oratori: punti di forza e debolezza
  • Quando il prossimo manca, don Matteo
  • L’insostenibile leggerezza del campetto di calcio
  • Verso la Gerusalemme celeste
  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog