Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Lineamenti
    • Architettura delle città
    • Anarchivio degli scartati
    • Desolation Row
    • Gotham
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • La città di Dio
    • Metafisicittà
    • Paroikìa
  • Pensieri
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
Edifici in disuso: porosi e osmosi
29 Maggio 2022 1 di Makovec

Edifici in disuso: porosi e osmosi

Pensieri

Uno dei più emergenti e interessanti campi di sfida delle città riguarda non solo il costruire e il costruito, le…

Leggi tutto
Individualismo e città
22 Maggio 2022 6 di Makovec

Individualismo e città

Pensieri

Una parola ci insegue e ci persegue nella nostra vita, in modo particolare quando siamo adolescenti: che cosa voglio fare…

Leggi tutto
Club: fuori, dentro, retro
15 Maggio 2022 0 di Makovec

Club: fuori, dentro, retro

Pensieri

In una delle sue ultime canzoni dal titolo Club, Ariete ci aiuta a riflettere sul nesso fra condizione esistenziale e…

Leggi tutto
Locale e dialettale
8 Maggio 2022 0 di Makovec

Locale e dialettale

Pensieri

Un elemento che ci dona la relazione fra natura e cultura, fra territorio e persone è, sicuramente, il dialetto. Subordinato…

Leggi tutto
Comunità: scelta controcorrente
1 Maggio 2022 0 di Makovec

Comunità: scelta controcorrente

Pensieri

Lo sviluppo locale consegue che vi siano gruppi, nel territorio, che si occupino del tessuto urbano e sociale in cui…

Leggi tutto
Devastazione
24 Aprile 2022 0 di Makovec

Devastazione

Pensieri

Le immagini che provengono dalla guerra ci raccontano di città distrutte, bombardate, a pezzi e “smontate”. Ma accanto alle città,…

Leggi tutto
Immaginazioni urbane fra architettura, urbanistica e filosofia
11 Aprile 2022 0 di Makovec

Immaginazioni urbane fra architettura, urbanistica e filosofia

Logoi.ph

con Massimiliano Cafagna e Giuseppe Tupputi I piani urbanistici delle città sembrano aver livellato gli interventi urbani a mera pianificazione…

Leggi tutto
Tecnica umana
10 Aprile 2022 0 di Makovec

Tecnica umana

Pensieri

Tornando sul nesso fra proiezione del corpo, tecnica e tecnologia, ci vogliamo soffermare non solo su una territorialità alienata, ma…

Leggi tutto
Appunti per una metafisica dello scarto
3 Aprile 2022 0 di Makovec

Appunti per una metafisica dello scarto

Logoi.ph

Parlare di povertà, oggi, esige affrontare la complessità di un sistema che non pone più una rigidità fra classi sociali,…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 32 33 34 … 51 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Prossimità e parrocchie
  • Prigioni e visioni: Pietro e Paolo
  • Le parrocchie come community hub
  • Corpus Domini: antidoto al settarismo
  • Una nuova linea di ricerca: paroikìa
  • Eco-relazionalità nella Trinità
  • Domanda e distanza urbana: che tempo fa oggi?
  • Fragore nello Spirito
  • Città panico e militarizzazione
  • Ascensione fotografica
  • Chiesa perché dialoga
  • I Simpson e la militarizzazione
  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado
  • L’intelligenza della croce per le città
  • Qui prima non c’era nulla

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog