Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Makovec
  • Contatti
  • Saggi
  • Libri
  • Articoli
  • Incontri
Tempi dell’arte, tempi delle stazioni
13 Marzo 2022 1 di Makovec

Tempi dell’arte, tempi delle stazioni

Makovec

I viaggiatori che attraversano le stazioni di Roma e Napoli, in questi giorni, possono imbattersi in una serie di opere…

Leggi tutto
Dichiarazioni politiche: pubblico per pubblicità
6 Marzo 2022 0 di Makovec

Dichiarazioni politiche: pubblico per pubblicità

Makovec

Mi desta sempre maggiore interesse, da un po’ di tempo a questa parte, una forma particolare di politica urbana e…

Leggi tutto
(H)Earth Station e parà-oikòs
27 Febbraio 2022 1 di Makovec

(H)Earth Station e parà-oikòs

Makovec

Earth Station è un progetto dell’architetto Michele De Lucchi, uno dei massimi esponenti della progettazione e del designer contemporanei, architetto…

Leggi tutto
Luoghi appartati
20 Febbraio 2022 0 di Makovec

Luoghi appartati

Makovec

Ci sono orari, stagioni e luoghi delle città in cui si concentrano momenti particolari della vita e delle relazioni, soprattutto…

Leggi tutto
Spazio pubblico: tre vicende
13 Febbraio 2022 1 di Makovec

Spazio pubblico: tre vicende

Makovec

Parlare di spazio pubblico significa entrare in una galassia complessa di gestione amministrativa, di partecipazione e delimitazione. In questa sede…

Leggi tutto
Comunità informali per la città
6 Febbraio 2022 0 di Makovec

Comunità informali per la città

Makovec

Da molte parti e in molte situazioni si sente parlare di comunità. Fondamentalmente, ascoltiamo la parola comunità legata ad una…

Leggi tutto
Il Fa(nta)sma Metafisico
30 Gennaio 2022 1 di Makovec

Il Fa(nta)sma Metafisico

Makovec

Per qualche adulto, forse, la canzone Per sentirmi vivo, di Fasma non ha niente da dire. Per molti ragazzi e…

Leggi tutto
Transtazione
23 Gennaio 2022 0 di Makovec

Transtazione

Makovec

Le stazioni non sono solo luoghi di funzionamento o di passaggio, ma luoghi simbolici. Romanzi o film o chiunque si…

Leggi tutto
La vivente comunità urbana: la città adattiva
16 Gennaio 2022 1 di Makovec

La vivente comunità urbana: la città adattiva

Makovec

La crisi della città non è recente, ma ha radici profonde. Se volessimo provare a tracciare un probabile inizio della…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 13 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Individualismo e città
  • Club: fuori, dentro, retro
  • Locale e dialettale
  • Comunità: scelta controcorrente
  • Devastazione
  • Tecnica umana
  • Tecnica e proiezione del sé, senza luoghi
  • Mariupol e Genova: ermeneutica delle comunità urbane
  • Smontare la città: spazi urbani e scenari di guerra
  • Tempi dell’arte, tempi delle stazioni
  • Dichiarazioni politiche: pubblico per pubblicità
  • (H)Earth Station e parà-oikòs
  • Luoghi appartati
  • Spazio pubblico: tre vicende
  • Comunità informali per la città
  • Il Fa(nta)sma Metafisico
  • Transtazione
  • La vivente comunità urbana: la città adattiva
  • Abitare temporaneo: rendere critica la crisi
  • Ossidiana: schegge di forme quotidiane

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog