Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Pensieri
    • Architettura delle città
    • La città di Dio
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • Gotham
    • Anarchivio degli scartati
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
  • Lineamenti
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
Devastazione
24 Aprile 2022 0 di Makovec

Devastazione

Pensieri

Le immagini che provengono dalla guerra ci raccontano di città distrutte, bombardate, a pezzi e “smontate”. Ma accanto alle città,…

Leggi tutto
Immaginazioni urbane fra architettura, urbanistica e filosofia
11 Aprile 2022 0 di Makovec

Immaginazioni urbane fra architettura, urbanistica e filosofia

Logoi.ph

con Massimiliano Cafagna e Giuseppe Tupputi I piani urbanistici delle città sembrano aver livellato gli interventi urbani a mera pianificazione…

Leggi tutto
Tecnica umana
10 Aprile 2022 0 di Makovec

Tecnica umana

Pensieri

Tornando sul nesso fra proiezione del corpo, tecnica e tecnologia, ci vogliamo soffermare non solo su una territorialità alienata, ma…

Leggi tutto
Appunti per una metafisica dello scarto
3 Aprile 2022 0 di Makovec

Appunti per una metafisica dello scarto

Logoi.ph

Parlare di povertà, oggi, esige affrontare la complessità di un sistema che non pone più una rigidità fra classi sociali,…

Leggi tutto
Tecnica e proiezione del sé, senza luoghi
3 Aprile 2022 0 di Makovec

Tecnica e proiezione del sé, senza luoghi

Pensieri

In un suo scritto dal titolo La tecnica come proiezione degli organi, Pavel Florenskij pone una geniale interpretazione della genesi…

Leggi tutto
Mariupol e Genova: ermeneutica delle comunità urbane
27 Marzo 2022 0 di Makovec

Mariupol e Genova: ermeneutica delle comunità urbane

Pensieri

Durante il suo intervento al Parlamento Italiano del 22 marzo 2022, Volodymyr Zelensky ha utilizzato un paragone interessante fra Mariupol…

Leggi tutto
Smontare la città: spazi urbani e scenari di guerra
20 Marzo 2022 0 di Makovec

Smontare la città: spazi urbani e scenari di guerra

Pensieri

Già durante i primi giorni della guerra in Ucraina ci sono giunte non solo dichiarazioni e dialoghi diplomatici ma anche…

Leggi tutto
Tempi dell’arte, tempi delle stazioni
13 Marzo 2022 1 di Makovec

Tempi dell’arte, tempi delle stazioni

Pensieri

I viaggiatori che attraversano le stazioni di Roma e Napoli, in questi giorni, possono imbattersi in una serie di opere…

Leggi tutto
Dichiarazioni politiche: pubblico per pubblicità
6 Marzo 2022 0 di Makovec

Dichiarazioni politiche: pubblico per pubblicità

Pensieri

Mi desta sempre maggiore interesse, da un po’ di tempo a questa parte, una forma particolare di politica urbana e…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 31 32 33 … 50 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado
  • L’intelligenza della croce per le città
  • Qui prima non c’era nulla
  • Gesù Cristo Straniero
  • Prostrazione: persona e chiesa
  • Scrivere il perdono
  • Una persona nascosta nella città
  • Letizia: ovvero lo svezzamento spirituale
  • Deterritorializzazione trumpiana
  • L’Albero della vita
  • Criminalità e capitalismo
  • Sotto pelle
  • Architetture criminali
  • Uscire dalla zona di comfort
  • L’estetica fantasmagorica del criminale
  • Parole alte
  • Droga e impoverimento dei territori
  • Delirio religioso o misericordia

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog