Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Cos’è Makovec?
  • Iconiche
  • Progetti
  • Dialoghi
  • Libri
  • Saggi
  • Articoli
  • Contatti

Saggi

Appunti per una metafisica dello scarto
Immaginazioni urbane fra architettura, urbanistica e filosofia
Prospettive urbane: la città e i suoi meccanismi di inclusione ed esclusione
Un anarchico al sole. Appunti sul pensiero di Carlo Cafiero
Comunità urbane. La città post epidemica

Il discontinuo nel pensiero di Pavel A. Florenskij. Appunti di un divenire alla luce https://mondodomani.org/dialegesthai/mlos01.htm

La contemporaneità urbana. Appunti su Gregotti, Rossi, De Carlo
Linguaggio e libertà: saggi sul pensiero di Paul Ricoeur
L’arte dell’icona: filo-Sofia della bellezza in Pavel Florenskij
Inattualità e crisi fra Nietzsche e Solov’ëv. Per cercare oltre.
Il pensiero meticcio. Appunti per ripensare le migrazioni
Una metafisica della luce.Appunti su Filosofia del colore di Jean Guitton
Finito ed Infinito: sul gioco della soglia. Il pensiero di Pavel Florenskij e la Rete
Paul Ricœur: appunti per una filosofia dell’architettura

Archivio

Ultimi Articoli

  • Il co-housing: l’abitare collaborativo
  • La città dei quindici minuti come scelta politica
  • Luoghi che curano
  • Agopunture urbane
  • Wannabe: la camera vocazionale
  • Resistenza e resa
  • Gli occhi azzurri
  • Il Sacro GRA
  • Del lago mare
  • Dinanzi al precipizio
  • La camera oscura: cristallizzare la vita
  • Homeless Jesus
  • Sepolcro di luci
  • Luoghi, influenze e terrore
  • De profundis
  • Antica sapienza
  • Camera ovvero la visuale abitativa del mondo
  • Geometrie dell’infinito
  • Gerusalemme, città-orizzonte
  • Handala: la vignetta dell’attesa

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog