Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
  • Makovec
  • Contatti
  • Saggi
  • Libri
  • Articoli

Saggi

Comunità urbane. La città post epidemica

Il discontinuo nel pensiero di Pavel A. Florenskij. Appunti di un divenire alla luce https://mondodomani.org/dialegesthai/mlos01.htm

La contemporaneità urbana. Appunti su Gregotti, Rossi, De Carlo
Linguaggio e libertà: saggi sul pensiero di Paul Ricoeur
L’arte dell’icona: filo-Sofia della bellezza in Pavel Florenskij
Inattualità e crisi fra Nietzsche e Solov’ëv. Per cercare oltre.
Il pensiero meticcio. Appunti per ripensare le migrazioni
Una metafisica della luce.Appunti su Filosofia del colore di Jean Guitton
Finito ed Infinito: sul gioco della soglia. Il pensiero di Pavel Florenskij e la Rete
Paul Ricœur: appunti per una filosofia dell’architettura

Archivio

Ultimi Articoli

  • Ipocondria e l’abitare nell’insignificanza
  • Hikikomori: sintomo della metropoli
  • La terra e la carne: i luoghi urbani
  • Le Baraccopoli come laboratorio umano
  • La città delle due e mezza di notte
  • Il deserto nella città
  • Chiesa e città: un binomio ancora valido?
  • La città del quarto d’ora
  • Capture: tecnologie di controllo e spazi urbani
  • Urban lives: rivivere attraverso l’arte di strada
  • La città come non io
  • La città agìta: filosofia dell’utilizzo urbano
  • Abitare la salvezza: comunità urbane e annuncio cristiano
  • Diritto alla città: accesso e processo
  • Ex: l’ermeneutica degli edifici
  • Residence come gated comunities
  • Consumo di suolo e libido dominandi
  • Città e spiritualità
  • Joker e il paradosso della metropoli
  • Memorie di piccola città

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog