Comunità informali per la città
Da molte parti e in molte situazioni si sente parlare di comunità. Fondamentalmente, ascoltiamo la parola comunità legata ad una…
Filosofia Urbana
Da molte parti e in molte situazioni si sente parlare di comunità. Fondamentalmente, ascoltiamo la parola comunità legata ad una…
Per qualche adulto, forse, la canzone Per sentirmi vivo, di Fasma non ha niente da dire. Per molti ragazzi e…
Le stazioni non sono solo luoghi di funzionamento o di passaggio, ma luoghi simbolici. Romanzi o film o chiunque si…
La crisi della città non è recente, ma ha radici profonde. Se volessimo provare a tracciare un probabile inizio della…
Tempo si dice in molti modi e non abbiamo più l’idea di una sola e semplice linea temporale che da…
Schegge di materia portate via dalla forza dell’essere umano. Energia che incide nell’oggetto, fino a liberare una forma. Questo è…
In questi giorni, mentre si rialza la curva dei contagi, continuano le manifestazioni no-vax o no-green pass. Alcuni scienziati affermano…
Parlare di Mediterraneo significa sempre, in qualche maniera, narrare il Mediterraneo. Non si tratta solo di affermare che il Mediterraneo…
Durante il festival d’autunno Mediterraneo, promosso e organizzato dal Sistema Garibaldi in Bisceglie, ho avuto l’occasione di seguire lo spettacolo…